bene
Giovanni Gaspare Righi
Il giorno 19/ott/2016, alle ore 12:05, Bologna Possibile <bologna@epossibile.org> ha scritto:
> > > > > Elly Schlein ad Anzola per il tour riCostituente > Domenica 23 ottobre – ore 21:00 Anzola (BO) > Casa del pololo – sala Ivano Barberini (via Goldoni, 4) > > Il comitato Margherita Hack di Possibile organizza alla Casa del Popolo di Anzola a partire dalle ore 21.00 un incontro-dibattito sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Sarà presente Elly Schlein, europarlamentare di Possibile, intervistata da Franco Montorro, direttore di www.bolognain.info.Introduce Monica Bartolini, del comitato Margherita Hack. > > L’intento è quello di fare chiarezza su un tema che sta sempre più provocando confusioni e divisioni, cercando di spiegare nella forma e nella sostanza cosa cambierebbe se vincesse il Sì e cosa rimarrebbe nell’ipotesi di vittoria del No. > > Un confronto aperto a qualsiasi intervento, quello del “Margherita Hack-Bologna Ovest”, propositivo. E, secondo una vecchia e purtroppo sempre più spesso disattesa regola del giornalismo, di cui si fa garante il moderatore: «Con tutti e contro tutti, secondo verità». Verità che nei Tg e sui giornali “allineati e coperti” con il Governo Renzi viene troppo spesso dimenticata, offesa, manipolata e che non viene mai – per convenienza – confutata. > > EVENTO FACEBOOK > > > > GRUPPO INTERCOMITATI PER UNA GIORNATA DEDICATA AI TEMI DEL LAVORO. > > In occasione del Politicamp di luglio a Reggio Emilia si è formato un piccolo gruppo interessato ad occuparsi dello scandaloso fenomeno dell’uso dei voucher, per il quale Pippo Civati ha invitato più volte ad una mobilitazione > Su indicazione di Andrea Pertici, coordinatore del Comitato Scientifico di Possibile, abbiamo preso contatto con Davide Serafin, referente per Possibile sulla materia e autore di molti articoli pubblicati nei Quaderni del sito nazionale. > Con lui ci siamo confrontati sull’ipotesi di costruire un evento nazionale a Bologna sui temi del lavoro verso febbraio/marzo 2017. > Al gruppo promotore del Comitato Pier Paolo Pasolini composto Laura Muzzo, Tommaso Gaiani, Paola Faranda e Leonardo Mariotti si sono aggiunti Stefania Lacchini, Barabara Berardi e Livia Roseti dello stesso comitato e Lorenzo Cingolani giuslavorista del Comitato Chaleco Moral. > Chiunque sia interessato a partecipare al lavoro che porterà alla realizzazione di questo evento o desideri maggiori informazioni, può segnalare il proprio nome o scrivere a paolafaranda@gmail.com o lorenzo.cingolani@gmail.com > Non è necessaria una competenza specifica, ma piuttosto un reale interesse al tema. I contributi sia tematici che organizzativi saranno importanti in egual misura ai fini del raggiungimento dell’obiettivo. > > > > > > > > > > > > > ASSOCIAZIONE POSSIBILE > via Balbis 13, 10144 Torino (TO) > CF: 97662870159 > info@possibile.com > Iban: IT22M0501801600000000162152 > BIC: CCRTIT2T84A > Banca Popolare Etica > Filiale di Milano > > > Crediamo che questa comunicazione sia fondamentale per rimanere in > contatto con tutti i sostenitori del cambiamento. > > — > Questo messaggio è stato spedito a righi.giovanni@gmail.com da bologna@epossibile.org > > Per inoltrare questo messaggio, non usare il pulsante inoltra della tua applicazione, in quanto questo messaggio è stato creato specificatamente per te. Usa invece la pagina inoltro del nostro sistema. > Per cambiare i dettagli della tua iscrizione e scegliere a quali liste iscriversi visita la tua pagina di impostazioni perosnali > Oppure puoi cancellare la tua iscrizione da tutti i nostri futuri invii. > >